La nostra storia
- Home
- Storia
1970
Siamo alla fine degli anni 70.
Michele, fresco di servizio militare, intraprende un viaggio nell’affascinante mondo dei motori marini ma Ben presto l’opprimente struttura del lavoro dipendente lo spinge a cercare nuove strade.
Acquisisce un’officina Citroen posta sul viale 20 settembre e inizia la sua avventura.
Michele si fa Ben presto un nome.
Il suo impegno nel lavoro e la sua dedizione ai clienti creano un rapporto di fiducia e l’officina inizia a prosperare.
Da un singolo garage si espande a 3 unità separate.
1975
1978
Ma le crescenti esigenze del business sono troppo per un uomo solo ed è qui che entra in scena Salvatore il cognato di Michele.
Insieme condividono non solo un legame familiare ma un profondo amore per i motori.
È l’inizio di un’avventura unica un viaggio chiamato Falchi e Fois.
La passione per i motori trova un nuovo obiettivo: la nautica.
Così nasce il servizio di manutenzione di barche con l’impegno di restituire al mare ogni imbarcazione non solo in perfette condizioni ma migliore di come era arrivata.
1980
1981
Siamo negli anni 80 e la Chrysler leader nel settore dei motori marini è un nome che riecheggia nella mente di Michele.
Ad Alghero, già sede dei marchi Mercury Johnson ed Evirude, manca un’opzione prestigiosa e Michele ha l’ambizione di colmare quella lacuna.
Col tempo Michele e Salvatore si adattano alle mutevoli esigenze del mare e dei loro clienti passano al brand Mariner del gruppo Mercury diventando in vent’anni il punto di riferimento per 1 dei brand più grandi del settore.
Non più solo meccanici ma veri e propri architetti di sogni nautici.
1984
1987
Con la stessa passione che li ha guidati nel loro amore per i motori Michele e Salvatore si addentrano nel mondo della vendita di barche.
La crescita però comporta cambiamenti, l’azienda si divide dando vita ad Autonautica Falchi.
In questa nuova realtà entrano in scena Gianfranco e Davide, i figli di Michele.
L’ardore giovanile si unisce all’esperienza paterna dando vita a una nuova stagione per l’azienda.
Oggi a quarant’anni di distanza Michele, Gianfranco e Davide guardano con orgoglio ciò che Autonautica Falchi è diventata: un punto di riferimento nel mondo dei servizi nautici ad Alghero, un’azienda che VA oltre la semplice manutenzione diventando un vero e proprio partner per il benessere delle barche dei suoi clienti.
1990
2019
La crescita dell’azienda continua e come ogni imbarcazione in pieno viaggio c’è bisogno di un equipaggio forte e affiatato.
Gianfranco e Davide si rendono conto che non possono fare tutto da soli e così arriva Laura, la moglie di Gianfranco.
Con la sua sensibilità e dedizione si dedica alla gestione delle relazioni con i clienti e alla promozione del reparto vendite.
Ma il team non è ancora completo, come ogni azienda in crescita c’è bisogno di ordine nei flussi amministrativi: ecco allora che si unisce al gruppo Irene, sorella di Laura che con la sua competenza e la sua efficienza prende le redini del reparto amministrativo.
L’ingresso di Gianfranco e Davide ha segnato un’importante svolta per l’azienda.
Grazie alla loro ambizione e alle idee innovative, ispirate dal mercato americano, sono riusciti ad attirare l’attenzione del marchio prestigioso Beneteau, ottenendo l’esclusiva per la Sardegna.
2022
2023
E il nostro viaggio non si ferma qui, un altro tassello si aggiunge al puzzle: la creazione di Boatnes, una divisione dedicata alla consulenza per gli amanti del mare con 1 showroom dedicato e un servizio di vendita di ricambi.
Continueremo a navigare, esplorare e crescere. La nostra passione per il mare non conosce limiti e sappiamo che insieme ai nostri clienti siamo pronti ad affrontare qualsiasi tempesta che ci riserva il futuro.
1970
Siamo alla fine degli anni 70.
Michele, fresco di servizio militare, intraprende un viaggio nell’affascinante mondo dei motori marini ma Ben presto l’opprimente struttura del lavoro dipendente lo spinge a cercare nuove strade.
Acquisisce un’officina Citroen posta sul viale 20 settembre e inizia la sua avventura.
1975
Michele si fa Ben presto un nome.
Il suo impegno nel lavoro e la sua dedizione ai clienti creano un rapporto di fiducia e l’officina inizia a prosperare.
Da un singolo garage si espande a 3 unità separate.
1978
Ma le crescenti esigenze del business sono troppo per un uomo solo ed è qui che entra in scena Salvatore il cognato di Michele.
Insieme condividono non solo un legame familiare ma un profondo amore per i motori.
1980
È l’inizio di un’avventura unica un viaggio chiamato Falchi e Fois.
La passione per i motori trova un nuovo obiettivo: la nautica.
Così nasce il servizio di manutenzione di barche con l’impegno di restituire al mare ogni imbarcazione non solo in perfette condizioni ma migliore di come era arrivata.
1981
Siamo negli anni 80 e la Chrysler leader nel settore dei motori marini è un nome che riecheggia nella mente di Michele.
Ad Alghero, già sede dei marchi Mercury Johnson ed Evirude, manca un’opzione prestigiosa e Michele ha l’ambizione di colmare quella lacuna.
1984
Col tempo Michele e Salvatore si adattano alle mutevoli esigenze del mare e dei loro clienti passano al brand Mariner del gruppo Mercury diventando in vent’anni il punto di riferimento per 1 dei brand più grandi del settore.
Non più solo meccanici ma veri e propri architetti di sogni nautici.
1987
Con la stessa passione che li ha guidati nel loro amore per i motori Michele e Salvatore si addentrano nel mondo della vendita di barche.
La crescita però comporta cambiamenti, l’azienda si divide dando vita ad Autonautica Falchi.
1990
In questa nuova realtà entrano in scena Gianfranco e Davide, i figli di Michele.
L’ardore giovanile si unisce all’esperienza paterna dando vita a una nuova stagione per l’azienda.
Oggi a quarant’anni di distanza Michele, Gianfranco e Davide guardano con orgoglio ciò che Autonautica Falchi è diventata: un punto di riferimento nel mondo dei servizi nautici ad Alghero, un’azienda che VA oltre la semplice manutenzione diventando un vero e proprio partner per il benessere delle barche dei suoi clienti.
2019
La crescita dell’azienda continua e come ogni imbarcazione in pieno viaggio c’è bisogno di un equipaggio forte e affiatato.
Gianfranco e Davide si rendono conto che non possono fare tutto da soli e così arriva Laura, la moglie di Gianfranco.
Con la sua sensibilità e dedizione si dedica alla gestione delle relazioni con i clienti e alla promozione del reparto vendite.
Ma il team non è ancora completo, come ogni azienda in crescita c’è bisogno di ordine nei flussi amministrativi: ecco allora che si unisce al gruppo Irene, sorella di Laura che con la sua competenza e la sua efficienza prende le redini del reparto amministrativo.
2022
L’ingresso di Gianfranco e Davide ha segnato un’importante svolta per l’azienda.
Grazie alla loro ambizione e alle idee innovative, ispirate dal mercato americano, sono riusciti ad attirare l’attenzione del marchio prestigioso Beneteau, ottenendo l’esclusiva per la Sardegna.
2023
E il nostro viaggio non si ferma qui, un altro tassello si aggiunge al puzzle: la creazione di Boatnes, una divisione dedicata alla consulenza per gli amanti del mare con 1 showroom dedicato e un servizio di vendita di ricambi.
Continueremo a navigare, esplorare e crescere. La nostra passione per il mare non conosce limiti e sappiamo che insieme ai nostri clienti siamo pronti ad affrontare qualsiasi tempesta che ci riserva il futuro.